Dott. Marco Pontificale
Psicologo e Psicoterapeuta
Esercito la professione di psicoterapeuta da oltre 15 anni. Nei percorsi con i pazienti
integro diverse tecniche, tradizionali e di nuova generazione.
Sono specializzato nella cura dei disturbi d’ansia, dei disturbi ossessivi, della
depressione e dei disturbi della personalità.
Per diversi anni mi sono occupato di psichiatria clinica e di disturbi alimentari.
Insegno metodiche di gestione dello stress e di regolazione emotiva a singoli e gruppi.
Dott. Marco Pontificale, Psicoterapeuta cognitivo-costruttivista-evoluzionista
Albo Psicologi Lombardia nr. 5965

Dott. Marco Pontificale
Psicologo e Psicoterapeuta

Albo Psicologi Lombardia nr. 5965
Esercito la professione di psicoterapeuta da oltre 15 anni. Nei percorsi con i pazienti
integro diverse tecniche, tradizionali e di nuova generazione.
Sono specializzato nella cura dei disturbi d’ansia, dei disturbi ossessivi, della
depressione, delle dipendenze e dei disturbi della personalità.
Per diversi anni mi sono occupato di psichiatria clinica e di disturbi alimentari.
Insegno metodiche di gestione dello stress e di regolazione emotiva a singoli e gruppi.

Psicoterapia
La psicoterapia è una cura, un percorso di conoscenza personale veicolato dalla relazione
con il professionista, che assume il ruolo di un compagno di viaggio e, in uno stato di ascolto profondo e non giudicante, aiuta e incoraggia il paziente a guardare a
sé stesso esaminando i propri funzionamenti mentali in maniera diversa.

Incontriamoci in sicurezza
Lo studio viene igienizzato regolarmente ed è fornito dei dispositivi di protezione (gel, distanziamento interno, mascherine) previsti e consigliati dall’attuale normativa in materia di Covid 19.
Per incontrarsi in sicurezza
Quello che mi sorprende degli uomini è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto
Dalai Lama
Ansia, fobie, depressione ed ossessioni
Possono diventare un ostacolo quasi insormontabile ad una vita felice e in pace con se stessi. Un percorso di psicoterapia aiuta a ridurre il dolore e a ritrovare le energie per uscire dalla sofferenza.

Disturbi della condotta alimentare
I più conosciuti sono l’anoressia e la bulimia, ma esistono diverse sottocategorie che generano sofferenza. La psicoterapia può aiutare, dove le cure mediche spesso non hanno effetto.

Coaching psicologico e prestazione
La società spinge le persone a ricercare sempre l’eccellenza. Il coaching è rivolto a tutti coloro che vogliono aumentare in poco tempo le proprie capacità, superare le difficoltà, ritrovare la motivazione.

Metodologie
Nei percorsi terapeutici mi avvalgo di tecniche e strumenti tradizionali e di nuova generazione.
Mindfulness
Pratiche di consapevolezza, utili per contrastare i pensieri negativi, il rimuginio ossessivo,
l’ansia e la depressione cronica.
EMDR
La tecnica elettiva per la risoluzione clinica dei traumi. È uno strumento efficace quando le ferite della vita lasciano segni dolorosi e
profondi.
EMDR, Eye Movement Desensitization and Reprocessing – Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari.

Training Autogeno
Sono tecniche di rilassamento e regolazione emotiva, utili in qualsiasi percorso di crescita personale e professionale.
Psicologia aumentata
L’uso di moderni visori di realtà virtuale in studio permette di esporre i
pazienti ad esperienze immersive in un contesto protetto.
Con la tecnologia andiamo a
facilitare quei meccanismi di autoregolazione emotiva che, spesso, sono poco sconosciuti ai
pazienti.
Chiama per fissare il tuo appuntamento: 338 125 8999
Ricevo a Muggiò, via Felice Cavallotti 5A
Comodo parcheggio gratuito fronte edificio.

Hai una domanda? Ti rispondo volentieri.
Codice Deontologico – Articolo 4
Nell’esercizio della professione, lo psicologo rispetta la dignità, il diritto alla riservatezza, all’autodeterminazione ed all’autonomia di coloro che si avvalgono delle sue prestazioni; ne rispetta opinioni e credenze, astenendosi dall’imporre il suo sistema di valori; non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità.
Lo psicologo utilizza metodi e tecniche salvaguardando tali principi, e rifiuta la sua collaborazione ad iniziative lesive degli stessi.
Via Felice Cavallotti 5A, Muggiò MB – Tel. 338 125 8999 – P. IVA: 05360070964 – Albo Psicologi Lombardia: nr. 5965
Web: www.studiopsicoterapia.com – LinkedIn